Player di esercizi
Una web app con cui svolgere esercizi per la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Insieme all’editore Pearson abbiamo progettato e sviluppato un contenitore di esercizi digitali per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Abbiamo fornito alla redazione un modello con cui costruire attività eterogenee formate da brani, analisi testuali, parafrasi e diverse tipologie di esercizi.
Il Player di esercizi è una web app responsive con cui svolgere attività ed esercizi interattivi su ogni tipo di dispositivo.

Lo scopo principale del progetto era semplificare lo svolgimento degli esercizi su schermi piccoli e dispositivi mobile — nuovi protagonisti in molte scuole. Il layout dell’interfaccia sfrutta al meglio le dimensioni del dispositivo: su uno schermo più ampio i testi e gli esercizi sono affiancati, su schermi più piccoli ogni esercizio si adatta allo spazio disponibile.
Per coinvolgere più attivamente gli studenti sono stati introdotti una guida agli esercizi e un sistema di punteggi, che offre una panoramica sull’esito delle prove e aiuta a tenere traccia delle proprie performance: in quali esercizi riesco meglio? Dove ho bisogno di ripassare?









Tipologie di esercizi adottate: 1. trascinamento sequenziale, 2. scelta multipla con formule matematiche, 3. drag-and-drop testuale, 4. menu a scelta multipla, 5. vero/falso, 6. coppie corrispondenti.
La struttura fortemente modulare con cui è stata concepita la web app ha facilitato la personalizzazione dell’aspetto visivo del Player.
Sono stati progettati due macro ambienti fondamentali: una versione più sofisticata e ricca di informazioni per la scuola secondaria di primo grado e una versione semplificata per i ragazzi della primaria. Ciascuna versione ha una grafica personalizzata, per offrire agli studenti l’interfaccia più adeguata al loro livello scolastico.


Pearson Player, versione Kids. La grafica e l’aspetto degli esercizi sono completamente ripensati per favorire l’utilizzo da parte dei ragazzi della scuola primaria.


Visualizzazione dello stesso esercizio presentato nel Player versione 2.0 e nella versione Kids.